AtlasPROfilax
ASSOCIAZIONE ITALIANA DEGLI ATLASPROF®S DIPLOMATI
  • Per Clienti
    Per Clienti Il video La colonna vertebrale e la sua importanza Che cosa è l'Atlante? L'Atlante e il Corpo Lo svizzero R. C. Schümperli Malposizione dell'Atlante Perché la posizione dell'Atlante è sbagliata? Atlante e gli Effetti Positivi per il Benessere Metodo svizzero AtlasPROfilax® L'apparecchio Atlasvib® Come si svolge il metodo? Studi scientifici Quante sedute? Quanto costa il metodo? Forze di Autoregolazione: La fase di Riequilibrio e Rigenerazione. Reazioni temporanee possibili e i benefici del metodo E se non ho effetti positivi? Per chi è indicato? Ci sono controindicazioni? Perchè l'Atlante in posizione corretta è importante nel corpo? Codice Etico AtlasPROfilax Professionisti Atlasprofs in Italia
  • Per Professionisti
    Per Professionisti Definizione Fondamenti del Metodo AtlasPROfilax® Fondamenti teorici Disturbo Intervertebrale Minore dell'Atlante (DIM) Cause del DIM Caratteristiche del DIM Conseguenze del DIM Imaging e DIM L'Istituto radiologico Diagnosticum Studi scientifici di Imaging su AtlasPROfilax Video e immagini dello studio Studi clinici e statistiche Test per la determinazione del DIM Perchè una sola seduta: i fondamenti del metodo Indicazioni e Controindicazioni Tecniche consigliate: Post-Atlante
  • Elenco Atlasprofs in Italia
  • Atlante e disagi del corpo
  • Studi scientifici
    Studi scientifici Studio statistico sulle ernie discali Miglioramenti della mobilità del collo Effetto dell'allineamento dell'atlante (ATM e bruxismo) Studio clinico e statistico di 819 persone (Germania) Basculazione pelvica e gamba corta funzionale
  • Versione basica
    Versione basica Dolori alla testa Vertiggini e giramenti di testa (di origine cervicale) Disfunzioni di mandibola e bruxismo Acufeni (di origene muscolare) Disturbi del sonno Scoraggiamento (di origine muscolare) Problemi di attenzione Difficolta´dell´apprendimento Disturbi dolorosi dei muscoli e delle fasce Disturbi dolorosi relazionati con fibromialgia Fatica Nodi muscolari (Punti Triggers) Il dolore cervicale (di origine muscolare) Disagi successivi al colpo di frusta Cattiva postura Perdita di forza e formicolio alle braccia o viso Dolori alle spalle, braccia e avambracci Dolori alla spalla media Deviazione funzionale della colonna Alterazione della colonna relazionata con la respirazione boccale Respirazione superficiale Senzazione di bruciore dell´esofago (di origine cervicale) Dolore della cintura (Lombare) di origine cervicale - ATM Anomalie del disco della colonna Dolore nervo sciatico (Origine Cervicale) Dolore al sacro (di origine musculare) Dolore al Coccige (di origene legamentario) Ipersensibilita´e disagi dei nervi intestinali Debolezza del suolo pelvico Inclinazione posteriore della pelvi Sviluppo di una gamba corta funzionale
  • Formazioni in AtlasPROfilax sospese (current)
  • Switch language or website 
  • Home
  • Per Clienti
    • Per Clienti
    • Il video
    • La colonna vertebrale e la sua importanza
    • Che cosa è l'Atlante?
    • L'Atlante e il Corpo
    • Lo svizzero R. C. Schümperli
    • Malposizione dell'Atlante
    • Perché la posizione dell'Atlante è sbagliata?
    • Atlante e gli Effetti Positivi per il Benessere
    • Metodo svizzero AtlasPROfilax®
    • L'apparecchio Atlasvib®
    • Come si svolge il metodo?
    • Studi scientifici
    • Quante sedute?
    • Quanto costa il metodo?
    • Forze di Autoregolazione: La fase di Riequilibrio e Rigenerazione.
    • Reazioni temporanee possibili e i benefici del metodo
    • E se non ho effetti positivi?
    • Per chi è indicato?
    • Ci sono controindicazioni?
    • Perchè l'Atlante in posizione corretta è importante nel corpo?
    • Codice Etico AtlasPROfilax
    • Professionisti Atlasprofs in Italia
  • Per Professionisti
    • Per Professionisti
    • Definizione
    • Fondamenti del Metodo AtlasPROfilax®
    • Fondamenti teorici
    • Disturbo Intervertebrale Minore dell'Atlante (DIM)
    • Cause del DIM
    • Caratteristiche del DIM
    • Conseguenze del DIM
    • Imaging e DIM
    • L'Istituto radiologico Diagnosticum
    • Studi scientifici di Imaging su AtlasPROfilax
    • Video e immagini dello studio
    • Studi clinici e statistiche
    • Test per la determinazione del DIM
    • Perchè una sola seduta: i fondamenti del metodo
    • Indicazioni e Controindicazioni
    • Tecniche consigliate: Post-Atlante
  • Elenco Atlasprofs in Italia
  • Atlante e disagi del corpo
  • Studi scientifici
    • Studi scientifici
    • Studio statistico sulle ernie discali
    • Miglioramenti della mobilità del collo
    • Effetto dell'allineamento dell'atlante (ATM e bruxismo)
    • Studio clinico e statistico di 819 persone (Germania)
    • Basculazione pelvica e gamba corta funzionale
  • Versione basica
    • Versione basica
    • Dolori alla testa
    • Vertiggini e giramenti di testa (di origine cervicale)
    • Disfunzioni di mandibola e bruxismo
    • Acufeni (di origene muscolare)
    • Disturbi del sonno
    • Scoraggiamento (di origine muscolare)
    • Problemi di attenzione
    • Difficolta´dell´apprendimento
    • Disturbi dolorosi dei muscoli e delle fasce
    • Disturbi dolorosi relazionati con fibromialgia
    • Fatica
    • Nodi muscolari (Punti Triggers)
    • Il dolore cervicale (di origine muscolare)
    • Disagi successivi al colpo di frusta
    • Cattiva postura
    • Perdita di forza e formicolio alle braccia o viso
    • Dolori alle spalle, braccia e avambracci
    • Dolori alla spalla media
    • Deviazione funzionale della colonna
    • Alterazione della colonna relazionata con la respirazione boccale
    • Respirazione superficiale
    • Senzazione di bruciore dell´esofago (di origine cervicale)
    • Dolore della cintura (Lombare) di origine cervicale - ATM
    • Anomalie del disco della colonna
    • Dolore nervo sciatico (Origine Cervicale)
    • Dolore al sacro (di origine musculare)
    • Dolore al Coccige (di origene legamentario)
    • Ipersensibilita´e disagi dei nervi intestinali
    • Debolezza del suolo pelvico
    • Inclinazione posteriore della pelvi
    • Sviluppo di una gamba corta funzionale
  • Formazioni in AtlasPROfilax sospese
  • Switch language or website  Other countries and websites

    • AtlasPROfilax® International (EN, FR, ES, FR)
    • AtlasPROfilax® Deutschland
    • AtlasPROfilax® Denmark
    • AtlasPROfilax® Netherlands
    • (...)
      Página web oficial de AtlasPROfilax® para Latinoamérica
    • ASSOCIAZIONE ITALIANA DEGLI ATLASPROF®S DIPLOMATI
    • Asociación Española de Atlasprofs®
    • Association Française des Atlasprofs® Diplômés
    • North American Association of Qualified Atlasprofs®
    • AtlasPROfilax® Hungary

Switch language or website

Other countries and websites

AtlasPROfilax® is available around the world in many languages. Please select your region to switch to another website.


AtlasPROfilax® International (EN, FR, ES, FR)

AtlasPROfilax® Deutschland

AtlasPROfilax® Denmark

AtlasPROfilax® Netherlands
(...)
Página web oficial de AtlasPROfilax® para Latinoamérica

ASSOCIAZIONE ITALIANA DEGLI ATLASPROF®S DIPLOMATI

Asociación Española de Atlasprofs®

Association Française des Atlasprofs® Diplômés

North American Association of Qualified Atlasprofs®

AtlasPROfilax® Hungary

Follow us

  • Home
  • Contatto
  • Sito internazionale
  • Note Legali
  • Copyright

© 2021 Internationaler Verband der Diplomierten Atlasprof®s

  • Videotestimonianze 1
  • Videotestimonianze 2
  • Videotestimonianze 3
  • Videotestimonianze Estero
  • News e TV
  • Links di interesse
  • Studi Scientifici